Lavorazione lamiere
Nonostante l’avvento di nuovi materiali (polimeri, compositi, ecc) la lamiera continua a mantenere un posto di primo piano nell’industria manifatturiera italiana. Se ci guardiamo attorno troveremo numerosi oggetti che sono realizzati partendo da un banale nastro di lamiera
La lavorazione delle lamiere è quindi uno dei settori industriali più importanti e complessi. Sono diverse le piccole e medie imprese italiane impegnate in questo comparto e diventa sempre più importante, per essere competitivi sui mercati nazionali ed esteri, l’uso di macchine tecnologicamente all’avanguardia e strumenti software per l’ottimizzazione dei flussi di lavoro.
È un settore che in questi ultimi anni ha subito evoluzioni molto importanti, si è passati dai grandi numeri delle produzioni di massa a quantità minori ma con più varianti e complessità progettuali. I tempi di risposta si sono azzerati, il mercato non aspetta e servono macchine e sistemi integrati che possano portare la produzione di un pezzo dalla progettazione fino al momento della consegna.
Soluzioni innovative TRUMPF
Per questo si è sempre più sviluppata l’esigenza di coordinare le varie fasi lavorative, ottimizzando tutti i processi, dalla progettazione 3D alla lavorazione lamiere, dalla produzione fino alla gestione delle commesse. La stessa Trumpf ha seguito le evoluzioni del mercato presentando diverse soluzioni integrate tra macchine e software.

Carlo Bordin è agente commerciale esclusivista per il post-vendita
del marchio TRUMPF in Emilia Romagna.
Contattami se nella tua azienda si usano macchine per la lavorazione della lamiera TRUMPF!